//=time() ?>
Quand'ero ragazzino compravo "Il Punitore" della Star Comics soprattutto per leggere il #MoonKnight di Bill Sienkiewicz. Ma anche nei sogni più sfrenati di un Marvel fun, Nessuno avrebbe potuto immaginare che un giorno quel personaggio sarebbe tornato ad interessare a qualcuno.
Scopro solo oggi che esiste un film, "Many Rivers to Cross" (1955), che in italiano è stato tradotto come "Un napoletano nel far west". Con Robert Taylor nella parte del trapper "Pelledura Gentry" e Eleanor Parker in quella di (udite udite) "Placida Cacace".
E a proposito di Alex Toth, il suo integrale di Zorro mi risulta non più disponibile dal 2016. Mi sembrerebbe il caso di rimettere mano alle rotative.
"A Love Supreme: Live In Seattle" è un’affascinante e rara interpretazione dal vivo della suite, caratterizzata da un approccio più libero e improvvisato. Apparteneva ad una collezione privata e in pochissimi, fino all'ottobre del 2021, sapevano della sua esistenza. #JohnColtrane
@OperaSpaziale Ci sono cose buone e cose meno buone, nella gallery che proponi. Visualizzare un universo così complesso, non deve essere facile. Personalmente, ad esempio, ho sempre pensato a Breq come ad una via di mezzo tra un'umana e uno dei robot di Hajime Sorayama :)
A parte qualche trascurabilissima novità italiana, Rolling Stone fa il punto su tutte le interessanti nuove uscite di questo marzo. Curioso per i nuovi album dei "Band of Horses" e dei "Weather Station". Per non parlare del ritorno dei "Marillion". https://t.co/XrRKba8RFZ