Studi di nudo maschile adagiato: Adamo nell'affresco "La creazione dell'uomo" by Michelangelo found via https://t.co/1hVzTT3mbB Adamo

0 0

Il culto di Mitra, dio della luce nella mitologia indo-iranica, fu accolto dai Romani e associato a quello del Sole. Nel Mitreo di Palazzo Barberini è rappresentato in uno splendido e raro affresco insieme con i simboli dello Zodiaco.

📸 ely69betti via IG

7 26

Oggi si ricorda san Galgano, protagonista della scena raffigurata in questo affresco proveniente dal Capitolo vecchio del monastero perugino di santa Giuliana, decorato alla fine del XIII secolo da un ignoto pittore locale esposto alla mostra L altra Galleria

20 32

La scena che è diventata, con la Pietà di Michelangelo, la più amata dell'arte cristiana, era già a fine Quattrocento un tema elaborato da molti pittori: ne è un esempio questo frammento di affresco di Bartolomeo Caporali che potete ammirare visitando la nostra mostra L'altra

16 37

è oggi dedicata ad un affresco staccato esposto a Palazzo Barberini, proveniente dalla chiesa di San Domenico a Fabriano e risalente alla seconda metà del Trecento.
Questa "Nascita di San Giovanni Battista" è attribuita al Maestro dell’Incoronazione di Urbino

14 32

Per altro, a parte che parlare di razze nel 2018 è anacronistico, questo è un affresco di età neroniana da Ercolano, con scena di sacrificio a Iside. Potrà vedervi diversi sacerdoti dalla chiara pelle scura. Ad Ercolano, nel I dC, emigrati africano erano addirittura sacerdoti!

0 0

La Scuola di Atene è un affresco di Sanzio, databile al 1509-1511 ed è situato nella Stanza della Segnatura, una delle quattro "Stanze Vaticane", poste all'interno dei Palazzi Apostolici. (Dettagli)

19 34

“Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi”

In questo proverbio sono racchiuse le due festività italiane più importanti e anche la filosofia con cui gli italiani le vivono.

Sandro Botticelli-Prove di Mosè, 1481-1482, affresco
Città del Vaticano, Cappella Sistina.

Happy Easter⭐️

47 89

Poco noto ai più, il casino di Villa Ludovisi a Roma protegge da secoli l'unico affresco conosciuto realizzato da Caravaggio (1597 ca.).

157 71

A Chiasso, al M.A.X. museo, per la grande mostra su Winckelmann: uno strappo di affresco di Pompei

4 11

Battaglia di Eraclio e Cosroe(partic.),1458-1466 di nella Basilica di San Francesco

7 9

"Resurrezione" di Piero della Francesca (Sansepolcro, Arezzo 1416 - 1492). Affresco. Museo Civico, Sansepolcro

1 3