Le donne scrittrici nel Medioevo sono rarissime, le poche non sapendo scrivere,dettavano pensieri e poesie ai loro confessori. Provengono quasi tutte dall'ambiente religioso,sono vicine alla chiesa e ai monasteri e ricordate nella categoria delle Sante.

24 54

Scrivo parole ogni giorno

Non so dove arriverò,
scrivendo
So che potrei tacere
Colui che sa non parla
Muto nel ventre tempo
dove uomini gridano
anche

/Guidacci





🖼️ Max Ernst

5 9

"Dalla vita ho imparato:
che per ogni tramonto,
c'è un giorno che sorge,
per ogni sogno che finisce,
c'è uno che nasce,
per ogni sconfitta c'è una rivincita.Niente è mai finito finché c'è la vita". P Coelho✍

F Rossano

10 12

📚Avui al el us ofereix una selecció de bones lectures del 2020: llibres joia, poesia, còmic, animals...

👉https://t.co/nrjq96JctL

5 28



“Dov’è il porto d’imbarco?” “Nessun porto”, rispose,
“ma soltanto l’imbarco...
Dove e quando tu voglia scioglierai le tue vele.
Tu sei la nave, il navigante e il mare”.

Margherita Guidacci

Le poesie ed.Le Lettere



©️GiannisJ

122 181

La poesia attraversa la terra in solitudine,
appoggia la sua voce sul dolore del mondo
e niente chiede
– nemmeno parole.

Eugenio Montejo



(NoWhere To Run - Rochelle Blumenfeld, 2012)

1 1

"C'è un tempo per capire, un tempo per scegliere, un altro per decidere. C'è un tempo che abbiamo vissuto, l'altro che abbiamo perso e un tempo che ci attende". Seneca ✍

R Panerai

12 20

Ce sont des reliques du passé mais leur place n'est clairement pas dans un musée : quelques extraits de mon 2019 🔻
Le temps ne suspend pas du tout son vol🍃

0 2