Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non deve andare perduto, è quello il posto dove devono essere. Ora il vostro compito è mettere sotto a quei castelli le fondamenta. H.D. Thoreau 🖌️R. Olbinski

16 29




"[...] perché tormentarsi per le ombre che si accatastano inevitabilmente sulla persiana?
_ John Ashbery

🎨Jan Van Beers, On the balcony

5 8

🖌️🎨Lionne
(Enrico Della Leonessa)
🖼️Violette, 1913

6 9

In principio fu il cha. Quella calda infusione di elementi verdi disseccati dello sciài, che sprigionava ignote energie [...]

Di meraviglia in meraviglia,
"TÈ AI FORNELLI" (arte da bere e da leggere

a
e

3 10




Giotto. Cappella degli Scrovegni
Padova

Qui radichi e cresca! Non vuole,
per crescere, ch’aria, che sole,
che tempo, l’ulivo! 
Giovanni Pascoli

e

2 5

I pesci non gridano, non ci fanno impressione, appartengono ad un mondo diverso dal nostro. Lo consideriamo un mondo non nostro e gli abitanti estranei.
Enzo Maiorca

Silenziose


16 23

Il mondo non è comprensibile, ma è abbracciabile.
(Martin Buber)

con e

2 0

E bastava una inutile carezza
a capovolgere il mondo
Alda Merini

con e

6 14


Ugolino
La bocca sollevò dal fiero pasto
quel peccator, forbendola a' capelli
del capo ch'elli avea di retro guasto.

Poi cominciò:"Tu vuo’ ch’io rinovelli
disperato dolor che ’l cor mi preme
già pur pensando, pria ch’io ne favelli

W.Blake

17 28

Ci sono paesi, fiumi
nei tuoi occhi,
c'è la mia patria nei tuoi occhi,
io vi cammino,
essi danno luce al mondo
dove io cammino

Neruda e Claude Theberge

con e

25 41





«Fama di loro il mondo esser non lassa;
misericordia e giustizia li sdegna:
non ragioniam di lor, ma guarda e passa.»
Dante Alighieri Canto III inf.
Gli ignavi

15 17

“Similemente questa nova donna
si sta gelata come neve a l’ombra:
ché non la move,se non come Petra,
il dolce tempo che riscalda i colli... (Rime)





📷🖥

3 3

La gloria di colui che tutto move
per l’universo penetra, e risplende
in una parte più e meno altrove.



Con

Loggia della Signoria Firenze

40 77

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura, ché la diritta via era smarrita. Ahi quanto a dir qual era è cosa dura esta selva selvaggia [...]


con e


Ph: Gabriele Dell'Otto

20 51