Il celebre pittore e teorico dell'arte russa è considerato uno dei fondatori dell'arte astratta. Nato il 16 dicembre 1866 a Mosca, ha cambiato per sempre la concezione delle arti figurative.

24 73

Prendi le sconfitte e fanne tesoro.
Non sempre perdere equivale ad essere sconfitti
Spesso può essere il punto di partenza verso grandi VITTORIE!!!
Buongiorno!


21 124



x

“Vergine del Rosario e santi”
( Metà delXVII sec. )
Comune di Noale-Venezia

Leonardo Corona (Leonardo da Murano)
(1561-1605)

https://t.co/bpgl4YvoYT

- dettaglio di Santa Lucia-

4 10

NATALE IN ARTE. Mostra del piccolo quadro
a cura della Galleria Città di

Dal 18 dicembre 2021 al 5 gennaio 2022 presso la SEDE, vicolo Santa Margherita, 2.

cell. 340 3230490 | https://t.co/TRyHDq4pwY

0 4

Al mio fianco ci metti il cuore, altrimenti resta dove sei.
Buongiorno - 14 dicembre.
Buon martedì.
… sempre con un sorriso.

22 98

Auguri a tutti/e chi porta questo nome

..uno speciale agli amici/e della mia TL

10 27

"Santa Lucia esempio di fortezza sii al mio fianco oggi,in tutte le mie scelte !Amen..."buon inizio di settimana ,👍😉🙏🪔🌈🍀🐞🎄

27 77

“Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi,

o, come gli ambiziosi, per istruirvi.

No, leggete per vivere.”

Gustave Flaubert

Nato il 1821

Van Gogh "La lettrice di romanzi"

🏡

20 50

Strasburgo, 11 dicembre 2018.
Esattamente tre anni fa.
Dedicato ad Antonio Megalizzi e Bartosz "Bartek" Orent-Niedzielsk

17 85



la fecero come fu fatta Eva
cavata dal petto di qualcun altro
e come Eva visse sorvegliata
dagli occhi degli iddii del suo giardino

le diedero il nome di una che
cantava di prati e grano dorato

Liberale



🎨Michelangelo

134 209






La guerra di Troia scoppia perché Paride, principe dei Troiani, scappa con la moglie di Menelao, Elena, la donna più bella genere umano

Il ratto di Elena

11 15

La Scuola Italiana di Comix in collaborazione con il Museo Archeologico di Napoli vi aspetta il 13 dicembre alle 17:00 presso l’Auditorium del MANN per la presentazione del calendario 2022 e il Vernissage della Mostra con le opere in esso contenute.

0 1

La figura di Maria Immacolata si riallaccia a quella della donna descritta nell'Apocalisse, il libro della Rivelazione tradizionalmente attribuito a san Giovanni Evangelista.

8 24