È facile capire come nel mondo esista sempre qualcuno che attendeSempreQualcun altro,che ci si trovi in unDeserto o in una grande città.E quandoQuestiDue Esseri s'incontrano e i loroSguardi si incrociano,tutto il passato e tutto il futuro non hanno più alcuna importanza.
P.Coelho

22 94

La storia che non s'affanna
alle trombe si accompagna.
Gerico viene chiamata
la città dae abitata.
Mi frana di dosso
pezzo a pezzo la cinta muraria,
sto in piedi tutta nuda
sulla divisa d'aria
Szymborska




Veronese "Arcadian Sheperds"

1 2

Oggi nelle edicole di in omaggio con Il Resto del Carlino c'è il mio poster dedicato ai portici, ai colli, ai monumenti e alle persone di questa bellissima città. https://t.co/7RQm8e10sq

0 3

"TANTI AUGURI. RAFFAELLA CARRÀ ICONA DELLA PUBBLICITÀ"
Mostra a cura di Maria Paternostro e Silvia Minelli
DAL 3 DICEMBRE AL 23 DICEMBRE 2022
INAUGURAZIONE SABATO 3 DICEMBRE ore 17.00
"Informacittà - L'arte di comunicare"
Via San Gallo, 121 rosso
Firenze

6 12

Da La città sotto la neve, che non ha mai trovato un editore (per altro, nemmeno l'ho cercato, il che un minimo incide ^^)

0 3

Nei terremoti futuri io spero
che non si spenga il mio
virginia per l'amarezza,
io Bertolt Brecht,
sbattuto nella città d'asfalto,
dai neri boschi,
nel grembo di mia madre,
in tenera età...

/Brecht



🎨Caravaggio

7 17

"Viaggiare è proprio utile, fa lavorare l'illuminazione. Tutto il resto è delusione e fatica. Il viaggio che ci è dato è interamente immaginario. Ecco la sua forza. Va dalla vita alla morte. Uomini, bestie, città e cose, è tutto inventato. È un romanzo, 1/2

8 22

Nella città che gli rassomiglia, noi sentiamo rivivere il nostro amico dovunque andiamo; in ogni angolo e ad ogni svolta ci sembra che possa a un tratto apparire la sua alta figura dal cappotto scuro a martingala, la faccia nascosta nel bavero...


8 12



Il silenzio è tutto ciò che temiamo
C’è riscatto in una voce
ma il silenzio è infinita’
In se non ha un volo
Dickinson
Paris Nogari
Allegoria del silenzio
Città del Vaticano

5 8

Lo sapevi che TUTTO in Le Buone Maniere è un continuo richiamo alle gabbie? Imponenti come le mura di una città, quelle di un parcheggio, quelle sociali, la gabbietta di un topolino o quelle mentali, persino la carta da parati, ovunque, si trova la struttura della gabbia.

3 33