"Non c'era osso che facesse cose che gli uomini fanno, le ossa.Andava un braccio, storto,dal fianco sulla schiena, e con un dito, stirando i nervi, facendo strabici gli occhi,riusciva ad ammarccarne uno.
Vita

G Carelli

17 21

I libri hanno la fede,
le parole che salvano
Fanno pensare, piangere,
ci fanno sbellicare dalle risa;
amici intimi sono
dei sapienti, dei solitari....
/DeVita

5 9




Nel divenire circolare della spirale (al neon)
guida la mano nell'occhio del ciclone, ubbidendo
alla regola armonica della successione numerica
per raccontare il passaggio dall'ostinazione del vortice
al tempo fermo
del centro.

🖼Remedios Varo

16 19





è un chiodo la mattina
trafitta la mente
affiora un’immagine
come da un frutto marcio
torna in piccoli segni
la vita senza forma brulicando.

🖼️Dali

8 9

"Sulla riva deserta una donna
lentamente avanza oltre le sponda fino a coorirsi le labbra nel freddo di un lenzuolo che si apre al dimenarsi dei piedi.Un attimo e la corrente si ferma,si rischiara.


E JMentha

10 11

C'è qualcuno vicino a noi, na l'ombra lo nasconde. Sappiamo a cosa i corpi
servono gli uni agli altri, ché vent'anni sono bastati a questo.Abbiamo smesso di parlare; adesso ascoltiamo soltanto.


V Schramm

12 18

Da qui partivano vie
respirando crescevo

nel crollo, qualcosa di dolce
un incavo del tempo

tutti gli occhi che ho aperto
sono i rami che ho perso.



39 52

Quanto mare: mi sveglierò nell’acqua.
Camminerò in eterno, le caviglie
sempre bagnate.

Galloni




🖌François Boucher S.Pierre tentant de marcher sur les eaux, détail (1766) Cathédrale S.Louis,Versailles

82 128





I morti tentano di consolarci
ma il loro tentativo è incomprensibile.
Sono i lapsus, gli inciampi, l’indicibile
della conversazione. Sanno amarci
con una mano – e l’altra all’Invisibile.

🖼Leonor Fini

9 15

“Intravisto tra gli alberi,
di schiena,
si specchiava un ragazzo
sulla riva del fiume;
nudo, intero e senza pena.”




Jules-Cyrille Cavé -1890
“Narciso”

6 14

Sono diventata un altra
bevendomi l'oceano in un sorso.Ho scritto di me in altra lingua e sognato doppiata,
pesato in modo diverso, e la
distanza non è mai la stessa
anche se conti.



V Volegov 🎨

6 11

La lingua vola ovunque, rotola,
gettala via, gettala via,
e così la riavrai:
sarà un frullare d’orecchio,
un’ala che s’apre a misurare il cielo.

Biagini



ph

16 23

Biagini
Quale è la lingua
che traccia il proseguire,
la mano che pareggia
la terra dentro l'orma?
Esserci nell'assenza,
verticali.




S Adam

13 16