//=time() ?>
Palazzo Petrangeli di #Bagnoregio ospita, fino al #31gennaio, la mostra “Reginald Pole, tra #Michelangelo e #Shakespeare” che riscopre la Tuscia come centro nevralgico di elaborazione intellettuale nell’#Europa del ‘500 https://t.co/jAr9XX5bZw
La mostra su Mantegna è prorogata fino al 3 febbraio. Un’occasione unica, se non lo avete ancora fatto, per vedere uno dei suoi dipinti più drammatici.
#lastanzadimantegna a Palazzo Barberini
Andrea Mantegna, Ecce homo, 1500 ca., Musée Jacquemart-André, Paris
La vita è appesa a un filo: in un paesaggio incantato le tre Parche decidono le sorti degli uomini. Chi meriterà la medaglia dell’immortalità?
#lacollezione #palazzobarberini
Marco Bigio (attivo a Siena 1541 ca.), Le Parche, olio su tela
Complimenti a chi ha indovinato! L’uomo in armatura dietro la Salomè di Guido #Reni in Galleria Corsini in realtà è il San Giorgio del Matrimonio mistico di Santa Caterina, opera di Lorenzo #Lotto conservata a Palazzo Barberini. A martedì prossimo con altri #pasticcialmuseo!
Il culto di Mitra, dio della luce nella mitologia indo-iranica, fu accolto dai Romani e associato a quello del Sole. Nel Mitreo di Palazzo Barberini è rappresentato in uno splendido e raro affresco insieme con i simboli dello Zodiaco.
📸 ely69betti via IG
#VisitRome @_MiBAC
We are proud to participate virtually @Hackatao's "Fight Fear" rare art exhibit at Palazzo Frisacco di Tolmezzo, Italy here https://t.co/O8YKgCsqiR
Nella perfetta frontalità, l’immagine si offre come icona devozionale ma ha anche una funzione narrativa, essendo inserita in un preciso momento del racconto della Passione: in cui la folla chiede la condanna di Gesù.
Palazzo Barberini fino al 27 gennaio
#lastanzadimantegna
#art #ArtLovers Luca Giordano "Immacolata Concezione". Palazzo Zevaglios Stigliano #Napoli
@albertopetro2 @PasqualeTotaro @FabioPariante @FrankCapitone @f_laurelli @EternautaEl @karmendida @migliaccio31 @LuciaTassan @Sellitti_MR @LunaLeso @ArteSelezione @pieroBENEDETTO
Francesco del Cossa dettaglio - Aprile -salone degli affreschi palazzo Schifanoia Ferrara #DonneInArte
L'Adorazione dei Magi di #Perugino ospitata a Palazzo Marino Palazzo nella Sala Alessi, dal 1 dicembre 2018 al 13 gennaio 2019 con ingresso gratuito. #natale2018 #Milano https://t.co/i8c8tXKbMD
Il disegno, da un’invenzione di Andrea Mantegna più volte replicata, rappresenta Ercole e il gigante Anteo. Venite a vederlo a Palazzo Barberini alla mostra
#lastanzadimantegna
In foto: Scuola mantegnesca, Ercole e Anteo, XVI secolo, inchiostro su carta, Musée Jacquemart-André
Novembre è mese di nascite importanti per l'arte del Seicento. Il #4Novembre, ma del 1575, nasceva a #Bologna Guido Reni. Lo ricordiamo con il Putto dormiente esposto a Palazzo Barberini
#BOTD
#guidoreni
Annibale Carracci.1560-1609. The Cyclop Polyphemus.1595-1605. Fresco. Palazzo Farneze. Rome.
Today at Galleria Franchetti Ca' d'Oro “Contemporary Dialogues with #Tintoretto” in collaboration with Polo Museale del Veneto and Fondazione Musei Civici.
#Venice #Lagoon #Heritage #PalazzoDucaleVenezia #museicivici #Venezia
Photo credit @beanotownphoto
#lacollezione è oggi dedicata ad un affresco staccato esposto a Palazzo Barberini, proveniente dalla chiesa di San Domenico a Fabriano e risalente alla seconda metà del Trecento.
Questa "Nascita di San Giovanni Battista" è attribuita al Maestro dell’Incoronazione di Urbino
I swung by the Palazzo Barberini (@BarberiniCorsin) today and spent some time thinking about these 2 #SaintSebastian paintings. The 1st, Antonello de Saliba, 1520, the 2nd, Francisco Pagano, 1472-1476. So different, yet the head tilt & mouth are nearly identical. #ITweetMuseums
#Onthisday
In un giorno come oggi del 1712 nacque il pittore veneziano Francesco Guardi. Celebriamo il compleanno di #Guardi con questa veduta del sottoportico di #PalazzoDucaleVenezia.
#VedutismoVenezia
@CaRezzonico
@visitmuve_it
A Michelangelo Morlaiter fresco from Palazzo Grassi. He was one of the founding members of the Accademia di Scoltura, Pittura, ed Architettura Civile. His father, Giovanni Maria Morlaiter, was a sculptor whose works can still be found around Venice.