E, candore immortale, mia madre,
ignara gli insegna
che un ricordo non teme la morte,
ma sfida la vita
Gerardo Masuccio
"Fin qui visse un uomo"


by Umberto Boccioni
La madre 1909

68 109

La mano delicata d’una donna
ci traeva. Ma dove?- Un laberinto
un’ambage di bossoli e di tassi
E poi? Davvero tu trovavi il fondo,
il senso primo di quei struggenti baci?

Oh furioso volere
d’eternità sempre deluso, assalti
non a te, donna: all’infinito.

Landolfi

58 94

《Intorno il mondo era un niente
un funambolo un assurdo
Vivevo in una bolla sfavillante
di saggezza e piaceri inesauribili
In quella bolla
un giorno rinchiudetemi
(nn dentro un legno)
per l'eternità》




30 45

[...] mentre è venuto il tempo,
il tempo delle cose cieche,
mi guardi come se ti ricordassi di me.
Davide Rondoni


Y. Kobayashi

70 96

&
Like the March wind, I don't give peace.
I enjoy lashing every dormant soul, and drawing it's anger a lively impetus to feel it vibrate between my fingers.

dearest Alessandra and all.
D Rossetti

10 12

Curiosità di male,taciturna,
mi trascinò nell’orbita diQuella
ch’era delMale più goduto l’urna

Colei che attira asseta arde e flagella,
l’ombra accendeva diSua rossa chioma,
e molle andando,alla falena snella

vampava dellaSua carne l’aroma



Boldini

23 37

Prima della nostra nascita
è scritto il nostro destino

Emre


🎨Raffaello Sanzio "Studio di Madonna con Bambino" 1518 ca.

110 142

Emre
libroDeiConsigli

9 sono i figli generati dall’ego
Ognuno dedito all’ipocrisia e all’idolatria.
Tale era l’avidità del figlio maggiore, la Cupidigia che non
rendeva mai lode per nulla,
Se anche avesse posseduto il mondo non si sarebbe
saziato
Blake

14 18

La Realtà è un oceano,

la Legge una barca.

Molti non hanno mai lasciato
la barca,

non si sono mai buttati in mare.



28 38

Yunus Emre


E con il vento vennero quattro vizi:
La menzogna, l'ipocrisia, la crudeltà, e la pulsione del corpo.
E con il fuoco giunsero quattro diverse pene
la cupidigia, l’orgoglio, l’avarizia e l’invidia.




🖼️O.Dix

17 23

¿Que tengo que buscar en la cara del cielo? Mi rostro debe postrarse en el suelo: ¡ la gracia está reservada para mí desde la tierra! Pero non hablo de la luna o del sol: una palabra es suficiente para los que aman.
YunusEmre

M de Vlaminck

20 23




E con la terra vennero anche i quattro attributi,
La pazienza, la bontà, la fede in Dio e la prodigalità.
E con l’acqua vennero i quattro diversi stati dell’anima:
La semplicità, la benevolenza, la generosità e la beatitudine

23 26