Un uomo si chiamava Torvald; era figlio di Asvald, figlio di Ulf, figlio di Öxna-Torir. Suo figlio si chiamava Eirik il Rosso. Padre e figlio partirono da Jadar verso l'Islanda, per via di alcuni omicidi.
Saga di Eirik il Rosso

2 5

A me il disegno morbido e plastico di Akihito Yoshitomi è sempre piaciuto. Anche per questo anni fa scelsi di pubblicare il suo Eat-Man. Ora in Giappone esce questo illustration book. Io me lo compero, se interessa anche a voi, richiedetelo a fioridiciliegioadriana.com.

1 13

oggi è la giornata di quel pulcino di miyano 🥺✨ chissà se sasaki si sta prendendo il suo compleanno come si sono promessi

0 1

Un piccolo sguardo alla pagina a colori bonus per gli abbonati e per chi ordina Senpai Plus 5 dallo store di Mangasenpai!

Pesanti ombre gravano su Valerio e il suo futuro…!

https://t.co/NFOeeZSiQO

1 1

«Ognuno di noi confonde i limiti del suo campo visivo per i confini del mondo». Arthur Schopenhauer


a

6 12

🦁🐰👨‍👨‍👦
🦁 and suo’er see 🐰 every day at home but they can’t resist to look at him at posters on streets

557 1473

Chi urla
non vuol sentire;
la sua parola
si fa zavorra
e mai andrà
oltre il suo grido..

🔴Domenica
che sia canto armonioso
e lieve,
che sia ascolto🌹

Munch

10 38

🇮🇹
Alcuni frame di in come quello allo specchio o del suo reveal nel primo trailer sono presi dall'originale primo riguarda al lieve sorriso dalla sua render iconica mentre il secondo come citazione a quando Brad la chiama di fronte al RPD

1 5

La libertà non si può ricavare, in regalo non si può implorarla
agli altri la libertà bisogna prendersela…🌸🔝😘💖
Bellissima citazione cara Antonella❤️❤️❤️😘bellissima la bella sensuale donna che da una mano al suo uomo…grz cara amica BS a te e amici
Sarah Jones

4 5

"Vidi solo il suo sorriso e capii che sarebbe stata quella la mia dannazione, e che nessuna legge terrena sarebbe stata mai capace di spaventarmi come l'idea di non vedere più quel sorriso o, peggio ancora, come il pensiero che qualcuno fosse in grado di spegnere quel sorriso."

24 133

1653 nacque a Fusignano, Arcangelo Corelli. È considerato tra i più grandi compositori del periodo barocco, fondamentale fu il suo contributo allo sviluppo della musica strumentale, come pure del concerto grosso.

5 12

Leonora Carrington, artista affascinante e particolare..
Nella sua arte le sue composizioni fantasiose, spesso molto dettagliate, di creature fantastiche in mondi immaginari. L’artista non spiegava il suo linguaggio, preferiva far parlare le sue opere.

6 25

“Chi dedica il suo tempo a migliorare se stesso non ha tempo per criticare gli altri”

Madre Teresa di Calcutta

a

18 49

"E mentre lento il tramonto dipingeva il suo cielo, nessuno ci vide in quell'ora d'amore, poi accompagnammo con gli occhi il giro del sole fino al suo tuffo nel mare". E M Camardo



W Waterhouse

20 26

deve la teorizzazione al pittore e collezionista Jean Dubuffet. L'opera è una ricerca emotiva e fisica, è magma materico grottesco, a volte, primitivo, regressivo

"La follia mette le ali all'uomo e favorisce il suo potere di immaginazione"
sn1966 - dx1981 https://t.co/Xi9K7F0jEl

3 10