"È una curiosa creatura il passato ed a guardarlo in viso si può approdare all'estasi o alla disperazione. Se qualcuno l'incontra disarmato,presto gli grido,fuggi!Quelle sue munizioni arrugginite possono ancora uccidere".E D


C V

15 20

Vi è un piacere nei boschi inesplorati.Non amo meno l'uomo ma la natura,
dopo questi colloqui dove fugo da quel che sono stato per confondermi con l'universo e lì sentire ciò che non posso esprimere. L Byron

G Solenghi

15 22


"Le speranze hanno quel certo destino da compiere, nascere l'una dall'altra, ed è per questo che, malgrado le tante delusioni,non sono ancora finite a questo mondo".
J Saramago



D G

19 27

"Un grande sonno nero
piomba nella mia vita;
speranze mie, dormite
dormite desideri!
Io non vedo più nulla,
ho perso la memoria
del male e del bene..
Malinconica storia!"P V


G Bisi

15 18

Grazie Donato, dolcissima serata 📷gori - Venere e Amore Michele di Ridolfo del Ghirlandaio
1565


S4Medizioni

1 1

"Un paese ci vuole, non fosse che per il gusto di andarsene via. Un paese vuol dire non essere soli, sapere che nella gente, nelle piante, nella terra, c'è qualcosa di tuo,che anche quando non ci sei, resta ad aspettarti". C Pavese

A Madonna 🎨

19 23

"Poeta esclusivo d'amore" m'hanno chiamato. E forse era vero. Ma il vento qui sull'erba ed i rumori della città lontana non sono anch'essi amore?
Sotto nuvole calde non sono ancora i suoni di un amore che arde e più si allontana?" S P

G Costa

11 17


"Ci sono momenti che mi hanno segnato. Ci sono persone che mi hanno colpito nell'anima. Ci sono ricordi che allietano il mio spirito. E poi ci sono giorni che rimarranno miei per sempre". C Nateri

8 14

Arrivi ad una età
che non apri più i libri
ma i libri aprono te
perché con le tue esperienze
hai scritto giorno per giorno
le pagine della tua vita che diventeranno storia da condividere con chi vuole ascoltare
E.P.


6 8


"Il Destino non esiste.
Il destino è quella paura che
abbiamo vinto. Il Destino non esiste e sai perché?Perché esistono solo scelte da fare: Insistere o Mollare". Cit



D G

19 25