Notturno di Piazza del Duomo a Milano, created before 1866 by Angelo Inganni

784 5584

Angelo Inganni, Notturno di Piazza del Duomo a Milano, c. 1866

55 285

~La Vergine delle Rocce
1483-1486
~Musée du Louvre
(Prima versione)

Il soggetto sacro commissionato dalla Confraternita di Milano, fu modificato da Leonardo che optò per il leggendario incontro fra Gesù e Giovanni, narrato da Serapione.



6 13

La copertina del Corriere dei Ciechi di questo mese è dedicata al Premio Louis Braille e allo splendido di Milano, che ieri sera ha ospitato la XXVI edizione del premio. https://t.co/IJ4Q85cV5v

1 2

Good morning Today I’m visiting Milano, I can’t wait to take great pictures 🙂. Here is the daily to welcome your day! ☀️

5 32

1. The Mitchell-Hyundyne SA-23 STAR FURY.
2. The Milano, every change they make I wonder why they are messing with perfection.
3. Starmax Bomber. The finest frontier workhorse & combat platform going.
4. U.S.S. George Hammond of

0 18

Dal 1947, anno della sua costituzione a Milano, la Cineteca Italiana, divenuta fondazione dal 1996, svolge un'ininterrotta attività di conservazione e valorizzazione del patrimonio filmico e di diffusione della cultura cinematografica

a

12 19


Angelo Inganni, "Notturno in Piazza del Duomo a Milano, 1865.

1 2

Oggi sarò a Milano, con Claudio Romo, per la presentazione del suo "Herbolaria Memorabile" - incrocio tra un erbario fantastico e un resoconto naturalistico ottocentesco proveniente da un'altra dimensione.

Ci vediamo alle 17.30 -Libraccio Milano Corsico Alzaia Naviglio Grande 26

1 8

Gm 💜Very excited for tomorrow's drop on !
Still can't believe our art is traveling to space 🤯🚀

This is the dream of Maurizio from Milano, Italy that i brought into life.

Dream in the comments 👇

17 32

Ma i suoi studi sono fondamentali anche per comprendere un capolavoro come l'Ultima Cena di Milano, dove gli apostoli mostrano le loro emozioni tramite i gesti e le espressioni del viso.
Continua 5)

1 5

🎄✨È SEMPRE NATALE IN DUOMO!
Nell’abside del in una teca protettiva, è conservato lo stendardo della Madonna del Rosario: un apparato tessile realizzato dalla ricamatrice Ludovica Antonia Pellegrini, dono di Carlo Borromeo alla Confraternita del Santo Rosario

6 21

A. Appiani (Milano, 1754 - 1817)


Meno ricordato ma non meno valido dei più celebrati artisti del periodo, A. Appiani si distingue per il suo elegante stile, che ammorbidisce e scalda, con la sua sensibilità, i rigidi, e spesso superficiali, canoni neoclassici.

22 42

Giuseppe De Nittis (italiano,1846–84) - Pranzo a Posillipo circa1879 olio su tela Galleria d'Arte Moderna di Milano, Italia

4 12

🖼
Umberto Boccioni, La città che sale, olio su tela, 1910-11, Museum of Modern Art, New York, USA.

Per scoprire meglio e le sue opere, attualmente in esposizione a Milano, v'invito 👇😉
https://t.co/t75venuocl

0 0

È ufficiale la nostra tornerà in Italia nel 2022 con due date:

- 4 Marzo 2022: Padova, Fiera
- 6 Marzo 2022: Milano, Mediolanum Forum

Non vediamo l’ora di rivederla e voi? ❤️

3 19

Ultimo lavoro fatto per per celebrare la sulle pagine de Il Resto del Carlino.Da simpatizzante Olimpia Milano, ha fatto male doverci lavorare su, ma il fascino di poter celebrare una delle società più rappresentative del basket italiano, mi ha fatto superare ogni dubbio

0 6