//=time() ?>
La luna e le stelle..
testimoni di verità sovrane.
Il cielo notturno era il regno
di pari passo col suo lento cammino, avanzava la vittoria, quel movimento in avanti che è stato ed è e sempre sarà,
da un’eternità all’altra.
#Villette/XXXIX
Brönte
#VentagliDiParole
Splitgerber
Dove si trovarono, e dove mai mi trovai anch'io?
In un paese d'incanto, un giardino sontuosissimo, una pianura punteggiata di meteore colorate, che ornavano di rubino e oro
il fogliame.
#Villette/ XXXVIII
- Charlotte Brönte
#VentagliDiParole
- Waterhouse- il giardino incantato
Quale malattia del corpo fu mai così forte come questo dolore?
La certezza che fosse andato via senza un addio
che per colpa del fato e di due furie persecutrici,
-l'invidia di una donna e il bigottismo di un prete-
non l'avrei visto mai più?
#Villette/XXXVIII
~Charlotte Brönte
Questo vecchio libretto mi dice che è nata il 5 maggio dell’anno 18…, diciotto anni fa.
È strano; non avevo più una cognizione precisa della sua età. Pensavo che avesse dodici, quattordici anni, un’età indefinita;
ma mi appariva una bambina.»
#Villette/36
🖌 Ayers
Poteva essere alta circa un metro, ma non aveva forma;
le sue mani ossute posavano l’una sull’altra, e insieme premevano il pomello in oro di un bastone d’avorio simile a una bacchetta magica.
#Villette/34
#VentagliDiParole
Un tempo il quartiere era appartenuto a persone facoltose, e la grandeur vi aveva fatto il nido.
Quella chiesa, le cui torrette scure, parzialmente in rovina, guardavano la piazza, era il venerabile e un tempo sfarzoso tempio dei Magi
#Villette/33
#VentagliDiParole
Il quadro che aveva attirato i miei sguardi
che lasciava aperta la porta ai fantasmi
era il ritratto di una donna in abito monacale
Pallida, giovane
con l'ombra della depressione che portano i dolori.
#Villette/XXXIV
- Brönte
#VentagliDiParole
~c.Hegher Illustrazioni originali
Penso che sia reputato un bene che dobbiate vivere in pace ed essere felici,
voi due: non come angeli,
ma come quei pochi che sono felici tra i mortali.
Alcune vite sono benedette in tal modo
#Villette/32
#VentagliDiParole
🖌 Francesco Hayez - Il bacio
Teneva la mia mano
tra le sue e, a ogni parola
di lode, la carezzava affettuosamente.
«In quale altro modo
è buono, Lucy?».
«Il dottor Bretton è benevolo umanamente disposto verso tutti i suoi simili».
#Villette/XXXII
Charlotte Brönte
#VentagliDiParole
James Sant
Oh! perché mai nessuno
si era preoccupato
di rendermi dotta quando
ero ancora abbastanza giovane per imparare,
in modo che io potessi,..
con un trionfo freddo..
soffocare per sempre
lo spirito ironico di
Paul Emanuel!
#Villette/XXX
Charlotte Brönte
#VentagliDiParole
Morisot
mi prese per mano,
per prima cosa mi esaminò e mi scoprì, inutile dirlo, abbondantemente lacunosa,
quindi mi rifornì di alcuni libri e
mi assegnò dei compiti.
#Villette/30
#VentagliDiParole
🖌 R. Sanzio - La Scuola di Atene
Vedeva com’era acuto
il dolore che provavo,
e pesante l’umiliazione
impostami dal mio stesso
senso d’incapacità;
e le parole non riescono
quasi a esprimere quanto
fossero grandi la tenerezza
e l’appoggio che mi dava.
#Villette/XXX
Charlotte Brönte
#VentagliDiParole
Renoir
Mi alzai prima dell’alba
e terminai il mio nastro..
accanto al tavolo centrale,
per approfittare
del morente luccichio
del lumino notturno.
#Villette/XXIX
Charlotte Brönte
#VentagliDiParole
Delphin Enjolras
«Scarlatto, M. Paul?
Ma non era scarlatto!
Era rosa, e rosa pallido
per di più: e, inoltre,
velato dal pizzo nero».
«Rosa o scarlatto,
giallo o cremisi,
verde pisello
o azzurro cielo,
erano colori sfacciati
frivoli».
#Villette/XXVIII
Charlotte Brönte
#VentagliDiParole
DeCamp
«Siamo dotati entrambi di spirito d’osservazione.
Lei, forse, non penserebbe che ne abbia, però ce l’ho.»
#Villette/27
#VentagliDiParole
🖌 Todeschini
«Signora Bretton,» disse
«che cosa devo fare con questa figlia, anzi figliettina mia? Non cresce né in giudizio né in statura. Non la trova bambina quasi quanto dieci anni fa?»
#Villette/25
#VentagliDiParole
📸 web
-Perché una di loro punta sarcasticamente il suo occhiale verso di me?
È una ragazza graziosa e sciocca:
ti preoccupa che le sue risatine possano contrariare la Vecchia Signora?-
#Villette/XX - Charlotte Brönte
#VentagliDiParole
Sembrava provare una frivola soddisfazione di se stessa e della propria posizione.
Non guardai il dottor Bretton, ma sapevo che anche lui aveva visto Ginevra.
#Villette/XX - Charlotte Brönte
#VentagliDiParole
M. Cassatt
Senza subire la minima
imposizione, mi trovai
guidata e influenzata
dalla volontà altrui
senza essere consultata
né persuasa, ma
semplicemente dominata.
In breve, l’abito rosa
ebbe la meglio.
#Villette/XX
Charlotte Brönte
#VentagliDiParole
Boldini
«Dottor John», cominciai, «l’amore è cieco!».
#Villette/18
Charlotte Brontë
#VentagliDiParole