Amava il consumismo Andy Warhol. E quindi il per l’artista era un momento favoloso che guarda, a sorpresa, con occhio innocente. Sempre pop, vero, ma con una dolcezza infantile inaspettata.

18 82

Il suo talento era naturale come il disegno tracciato della polvere sulle ali di una farfalla.
(Ernest Hemingway)

Le ballerine di Degas

11 94

L’immaginazione nell’antica Roma.
Affreschi in IV stile pompeiano, Esseri fantastici.

15 102

Un versione del “Trahison des images” di Magritte che non ti aspetti..firmato dall’artista surrealista per eccellenza durante il suo “periodo Renoir”.

“Pipe-sexe” (1946)

6 50

« Osare significa perdere momentaneamente la propria stabilità. Non osare mai significa perdere definitivamente se stessi. »

Søren Kierkegaard

Le bianche scogliere di Rügen di Caspar David Friedrich

18 95

“Un uomo è libero nel momento in cui desidera esserlo.”
Voltaire

Milo Manara, Tuffo.

12 50

“Pazienza” è una strana parola. Puoi dirla quando aspetti e quando scegli di non aspettare più.

Massimo Bisotti

L ’attesa
Federico Zandomeneghi

13 90

Fred Calleri, (americano, classe 1964)
Pittore, disegnatore e grafico. Ispirazione e gusto retrò..

12 62

È morta Margaret Keane, la pittrice dei personaggi con “grandi occhi”..negli ultimi anni è stata un fenomeno di culto tra gli amanti della Pop Art arrivando ad affascinare addirittura Tim Burton che girerà un film sulla sua vita (Big Eyes)..

29 160

Vivo con quattro semplici parole. Amare. Essere. Qui. Adesso.

TODD CRAWSHAW

Due uccelli e l’albero di ciliegio, Hokusai

18 78

Attendono qualcosa le donne armate del pittore Alex Russell Flint..in attesa di qualcosa che, forse, non arriverà mai.

7 44

“Il mio Amore ha
Oltrepassato gli
Oceani del Tempo
per te.”
di Bram Stoker

Amore e dolore di Edvard Munch

16 62

Peter Falk , il "tenente Colombo" e la sua arte..
L'attore amava disegnare durante le pause delle riprese. Si scopre una mano favolosa.

59 299

L'ultimo giorno di di Karl Pavlovič Brjullov..l’artista russo si ispirò al racconto della catastrofe lasciata da Plinio il Giovane. Nell’opera l'uomo, di fronte allo scatenarsi delle forze della natura, conserva la sua nobiltà d'animo.

5 26

«Non lo disse ad alta voce perché sapeva che a dirle, le cose belle non succedono».

Ernest Hemingway, “Il vecchio e il mare”

Max Beckmann, Autoritratto con bolle

9 55

Quando avrò centodieci anni, anche solo un punto o una linea saranno dotati di vita propria..
Hokusai "Cento vedute del monte Fuji”

20 113

Omaggio a "I nottambuli" di Edward Hopper. Copertina di Dylan Dog realizzata da Raul e Gianluca Cestaro..

36 166