//=time() ?>
A te piega il cuore in solitudine,
esilio d'oscuri sensi,
trasmuta ed ama.
Ciò che a noi parve nostro ieri,
oggi è già sepolto nella notte
Quasimodo dalla raccolta "Sillabe a Erato"
#LaVoceDelleMuse #SalaLettura
@SalaLettura
Botticelli
@albertopetro2 @ANNAMAMARIABIA1 @scastaldi9 @Asamsakti @agustin_gut @paoloigna1 @marmelyr @peac4love @ataturca @licprospero @mhall55nine @BaroneZaza70 @marekingu @MariangelaSant8 @piotr408 @anthony77631293 @BrindusaB1 @Rebeka80721106 @CaterinaCategio @migliaccio31 @___Diamonddust_ @yianniseinstein @TizianaRomano7 @archivetro @LuisaM56_ @LuciaTassan @f_girasole @caputmundiHeidi @romewise @Sensibilia8 @FriendArt_ @forbyrita @culture_more @NadiaZanelli1 @Papryka5 @martinis2018 @arteeblog @artmajcar @Titas37 @ManuelaDora @LunaLeso @Messe11 @MaxPriviero @AlbertoLetizia2 @cecchi_giovanna @guagnano_paolo @PacodaCamino @EnricoCastrovil @twicolombotter Noël-Nicolas Coypel
✔️The Rape of Europa 1727
❌️ Philadelphia Museum of Art N.Y
Appartenuto a Giuseppe Bonaparte,che qui visse in esilio in seguito alla caduta del fratello, l'imperatore Napoleone
#5Dicembre 🍎🍏🍊🍋
#Art #Arte
#Artlovers
#AmoArte
#Mitologia
#Mythology
Tutti voi conoscete la statua di Cornelius Coot, ma… sapete la storia del fondatore di Paperopoli? Scopritela in “Cornelius, L’esilio dei Van Coot”, su #TopolinoMagazine 3483!
L'#8agosto 1855 moriva #GuglielmoPepe. Combatté nella Repubblica Napoletana poi contro i Borboni con Napoleone e Murat. Guidò i moti carbonari ma, vinto, fu esiliato. Amnistiato da Ferdinando II diresse la resistenza antiaustriaca di Venezia, alla cui caduta fu ancora in esilio.
A questo mondo hai dato grandezza
o eterna esclusione, ma forse
è amore la benda che porto
se tu sei sirena in esilio.
#MondoDiVersi Bux Diario dell’intruso
@SayaEdizioni
@artdielle
🎨Annie Stegg Gerard “Atargatis”
Dante morì in esilio a Ravenna e lì fu sepolto. Firenze agli inizi del 1800 volle omaggiarlo con un cenotafio in Santa Croce. Realizzato dallo scultore Stefano Ricci rappresenta il poeta affiancato da due figure femminili : l’ Italia e la poesia piangente
-in mostra a CuneoVualà
@DavLucia @albertopetro2 @Rebeka80721106 @smarucci461 @scastaldi9 @LunaLeso @martinis2018 @marialves53 @marmelyr @NadiaZanelli1 @dianadep1 @agustin_gut @ANNAMARIABIASI1 @Biagio960 @Sensibilia8 @FriendArt_ @culture_more @Messe11 @paoloigna1 @erminiopasquat1 @EnricoCastrovil @gori_magnani @guagnano_paolo @Make_u2_happy @neblaruz @Petra71301259 @pieroBENEDETTO @AnnaMar90949897 La pittura di Beckmann acquista 1 stupenda profondità poetica nei dipinti dedicati al mare. Elemento k più richiama 'l'esilio, 1 tempestosa barriera d'incognite da attraversare evitando che quello stesso mare sia, dantescamente ''sopra noi richiuso''
Autoritratto con bolle
@albertopetro2 @culture_more @djolavarrieta @migliaccio31 @LunaLeso @MaurilioVitto @BrindusaB1 @BaroneZaza70 @mariaireneali @CaterinaCategio @ValerioLivia @scastaldi9 @AlessandraCicc6 @VAlivernini @redne2013 @erminiopasquat1 @Hakflak @marialves53 @Rebeka80721106 @smarucci461 @martinis2018 @ritamay1 @licprospero @DavLucia @dianadep1 @agustin_gut @paoloigna1 @Sensibilia8 @arteeblog @artmajcar @Titas37 @kapii7 @cristob45 @ManuelaDora @rebeccaabdu @angela3nipoti1 @lissablu68 @Messe11 @MaxPriviero @claudioborlotto @EnricoCastrovil @Make_u2_happy Ion Theodorescu Sion
Il poeta Ovidio in esilio al Ponto Euxino
Nel 1301 Dante è costretto all'esilio ;
dopo una rapida e breve carriera politica. Senza tale esperienza Dante non ci avrebbe dato la Commedia:lo stimolo alla meditazione sulla iniquità dei contemporanei, non sarebbe stato tanto acuto.
#AllaScopertaDiDante
#VentagliDiParole 🌹🦋
#ArteInUnTweet a #CasaLettori
Stordito in questa nebula di mondo strano,
Vago con te per mano,
D’amore il nostro esilio,
Tutto vergineo appare,
Per noi,
Tutto si distende e si vivifica,
In questo blu di sole🌹
Chagall
Allora si guardò rapidamente intorno e i nostri occhi s’incontrarono, perché per una legge fantastica della vita la gente che è stata fottuta s’incontra. Lui era ricercato e io agli inizi di un esilio che sarebbe durato anni.
Un uomo chiamato Vidal
#RoseAtacama #Sepulveda