//=time() ?>
#ConIcolori di William Turner,il pittore della” luce” #SalaLettura
Già sulle rive dello Xanto ritornano i cavalli,
gli uccelli di palude scendono dal cielo,
dalle cime dei monti
si libera azzurra fredda l’acqua e la vite
fiorisce e la verde canna spunta.
Già nelle valli risuonano
canti di primavera.
Alceo
#ConLaPrimavera a #SalaLettura
“La giovane stagione riscalda a pieno il mio cuore che è facile ai brividi...”
Goethe,da i dolori del giovane Werther
#ConLaPrimavera a #SalaLettura
René Magritte,Doppio segreto,Centro Pompidou Paris
#ConUnSogno a #SalaLettura
“La minaccia di ombre svanite -sono davvero questo?
Il passato non è forse tutto ombra? Cosa sono? Creazioni della mente?"
Lord Byron,introd. al Poema “Il sogno”
#ConUnSogno a #SalaLettura
C.Eastlake (1828),Il sogno di Byron,Tate Gallery-Londra
“I resti dei vostri padri sono ormai cenere; anche le loro tombe a poco a poco scompaiono. O giovani, non commettete gli stessi sbagli dei vostri padri; non fate ricorso alle discordie, all’odio, all’intolleranza.”
Quasimodo
#900TraLeGuerre a #SalaLettura
Anselmo Bucci, 1918
Alexandre Dumas figlio, era illegittimo e mulatto. Per la sua prestanza fisica fu assegnato all’Armata d’Italia di Napoleone, che cercò di trarre profitto dal colore della sua pelle,e sfruttarlo assegnandogli il comando della cavalleria dell’Armata d’Oriente.
A.Dumas figlio
Diceva Goethe : “Ogni giorno dovremmo ascoltare una piccola melodia, leggere una bella poesia, vedere una pittura squisita e, se possibile, dire delle parole sensibili.”
Buona giornata a tutti Amici💝 #ConBrontë a #SalaLettura
S.W. Anderson -Anne Brontë,
Charlotte Bronte è profondamente diversa dagli autori dell'epoca: in un periodo in cui il gotico sembra ormai morto, inserisce nel romanzo elementi puramente gotici. La sua tecnica narrativa è abilissima nel caratterizzare i personaggi, facendoli amare.
#ConBrontë a #SalaLettura
Dormi,e il silenzio è cembalo stregato
che ci percorre il sangue ricongiunto.
Scivola sul pendio di neve azzurra
la mano-luna in brividi e tepori
Amarti…Ma il linguaggio è una gabbietta
di cornacchie rauche. La più saggia
eloquenza sarà tacerti accanto,
*
*
MariaLuisa Spaziani