📌 Coup de projecteur
Le propose le grenier de Sarah, un site d'introduction à l'histoire de la destiné aux enfants entre 8 et 12 ans


https://t.co/bYxF73cxvf

0 3

Questo è il romanzo dell’amore ai tempi della post-shoah,un groviglio di tre mogli che si stringe al collo di un unico marito indeciso a tutto.Una commedia degli equivoci alla Feydeau,ma con un deus ex machina : un diavolo perverso e crudele.

Nemici..#SalaLettura

15 16

Noted no. 96.
Tom Gauld commission for St Bart’s Hospital, Elda Broglio’s ‘Amor de Verano’, Yuri Suzuki’s The Welcome Chorus, the On Design podcast and a typeface for the Shoah Memorial wall in Paris, https://t.co/v63VDLPIJb

4 14

Las voces de la Shoah. En el setenta y cinco aniversario de la liberación de Auschwitz, persisten la perplejidad y el asombro. ¿Cómo fue posible un crimen de esa magnitud?https://t.co/P7A35GkZ5q . .

12 24

la risposta è semplice: siamo tutti . Onore ai massacrati, ai torturati agli abusati. L' Umanità non dimentica il loro dolore. Via gli aguzzini dalla Civiltà.

91 470

🌹 Senza ricordo non può esserci memoria.

2 4

Shoah victims..... " There is no theology after Auschwitz ...
White smoke rises from the chimneys of the Vatican
a sign that the cardinals have elected pope
Black smoke rises from the chimneys of Auschwitz
a sign that the gods had not decided yet
Choose Chosen People...

4 10

Il è la Giornata della Memoria, nata per ricordare le vittime dell'Olocausto e per interrogarsi sul perché della Shoah. Sul trovate la mappa d'Italia navigabile delle "pietre di inciampo" coi nomi dei deportati ebrei uccisi nei lager https://t.co/5GvrPaSRJs

52 91


Noi sopravvissuti alla Shoah siamo inchiodati: vorremmo liberarci dal peso insopportabile di ciò che è stato e invece siamo costretti a riviverlo ogni volta.

4 5

Un invito, Amici,a dare il ns contributo,attraverso la Letteratura,la Poesia,canzoni,films,documenti al fine di conoscere e ricordare ciò che è stata la “tempesta devastante”: la Shoah.
Per non dimenticare.

Al Salotto Letterario dal
~25-27 gennaio~


102 174

Ezio Giorgetti è stato il primo italiano ad essere insignito nel 1964 del titolo di “Giusto tra le Nazioni”, da parte dello Yad Vashem, ente nazionale per la Memoria della Shoah.
"Per aver salvato 38 ebrei rischiando galera e fucilazione"

55 375

In memory of : Natan (Nusen) Szpigel (1892 Lodz–1942 Treblinka), a Jewish painter. Spigel was a key member of the influential Expressionist group Jung Idysz. Natan was murdered in Treblinka in 1942, and only about 20 of his works survived the Shoah-Holocaust.

Jewish Boy :'(

3 10

A Jewish Gass,💔💙

Natan (Nusen) Szpigel (1892 Lodz–1942 Treblinka), a Jewish painter born in Lodz. Spigel was a key member of the influential Expressionist group Jung Idysz. Natan was murdered in Treblinka in 1942, and only about 20 of his works survived the Shoah-Holocaust.

5 10

Never Forget ! - " The Babi Yar Massacre " - 29-30 September 1941 -of over 34.000 Jewish Men, Women, Children were murdered in five days...!!!

Painter 1952 by Felix Lembersky, born 1913 in Lublin...his parents perished in Shoah in Berditshev, Ukraine.

6 18

In bless memory💙

Jewish Women from the Shapiro big Family lived in Sanok, Galicia, South Poland, Interwar.

First of right: Henia Halberstam,nee Shapiro, only survivor, all perished in Shoah😢

2 10